Antonio Juliano
Antonio Juliano (Napoli, 1 gennaio 1943 – Napoli, 13 dicembre 2023) è stato un calciatore e dirigente sportivo italiano.
Considerato una bandiera del Napoli, squadra nella quale ha militato per tutta la sua carriera professionistica, è stato anche capitano e simbolo della squadra partenopea.
Carriera
Calciatore
- Club:
- Ha giocato nel Napoli dal 1962 al 1978, totalizzando 394 presenze in Serie A e vincendo la Coppa Italia nel 1962 e nel 1976.
- Ha detenuto il record di presenze con la maglia del Napoli fino al 2007, quando è stato superato da Marek Hamšík.
- Nazionale:
- Ha collezionato 18 presenze nella Nazionale italiana, partecipando al Campionato mondiale di calcio del 1970 in Messico (dove l'Italia si è classificata seconda) e al Campionato mondiale di calcio del 1974 in Germania Ovest.
Dirigente Sportivo
Dopo il ritiro dal calcio giocato, ha ricoperto ruoli dirigenziali nel Napoli.
Palmarès
-
Club:
- Coppa Italia: 2 (Napoli: 1961-1962, 1975-1976)
- Coppa delle Alpi: 1 (Napoli: 1966)
- Coppa di Lega Italo-Inglese: 1 (Napoli: 1976)
-
Nazionale:
- Secondo posto al Campionato mondiale di calcio del 1970.
Caratteristiche Tecniche
Juliano era un centrocampista duttile, capace di ricoprire diversi ruoli a centrocampo grazie alla sua intelligenza tattica e alla sua capacità di interdizione e impostazione. Era dotato di grande carisma e leadership, che lo hanno portato a diventare capitano del Napoli.
Soprannome
Era soprannominato "Totonno".